in discussione e voler migliorare se stessi è sintomo di “salute mentale”.
Dallo psicologo può andare chiunque abbia problemi o senta la necessità di chiarire se stesso e le proprie idee in
determinati momenti della vita.
Lo psicologo non giudica, non critica e non si meraviglia di fronte a nessun problema, perché sa che situazioni
difficili, ansie, pensieri, disturbi e paure fanno parte della vita di ciascuno.
Essendo vincolato al segreto professionale lo psicologo non può riferire a nessuno quello che gli viene comunicato
durante la seduta e ciò per la completa tutela e privacy del cliente stesso.
A differenza di un amico, lo psicologo sa dare consigli più utili e obiettivi, dato che si è formato per conoscere ed
attuare i sistemi per controllare le situazioni problematiche e per trasmettere al paziente la metodologia per
affrontarle e superarle.